NOBEL PRIZE FOR TRUMP, IMMEDIATE PEACE WITH PUTIN. EUROPEAN IDIOCY HUMILIATED

12/2/25 – In 2009, the most ridiculous Nobel Peace Prize in history was awarded. It went to U.S. President Barack Obama. Newly elected. When he had not yet done anything. Because, it was said, he would bring peace to the Middle East. But he did not. Instead, he financed and armed the wars in Syria and Libya, aiding and funding jihadist militias, including the atrocious, rapist, and murderous ISIS Salafists. Officially, the justification read: “for his extraordinary efforts to strengthen international diplomacy and cooperation between peoples.” Really? A farce. And an absolute banality. But the first black U.S. president was already a trend, an icon in the elite circles of European politics. No one objected.

Now, the next Nobel Peace Prize should logically go to the ultimate anti-Obama. The hated and feared —especially in Europe— fiery and anarchic Donald Trump, who has returned to power with an iron fist. He has already imposed a truce (which won’t last because the Hamas octopus is still alive and strong) in the Great War of Gaza. And just weeks after taking office at the White House, today Trump announced that he had agreed, in a long and cordial phone call with Vladimir Putin, to the “immediate” start of negotiations to end the most absurd war of the century: the one in Ukraine. A war that, according to him, would never have started if he, and not the senile Joe Biden, had been in the White House two years ago.

Trump has already launched the peace process with Putin, a key figure for controlling international tensions, whom the West, aligned with Biden, has foolishly demonized and isolated over the past two years. This has fueled a senseless war at the expense of American and European taxpayers—a war that would never have started if the West had honored the commitments made with Moscow after the dismantling of the USSR. Namely, not allowing NATO’s expansion up to Russia’s borders. Trump has put Ukrainian President Zelensky in his place—the “useful idiot” used by Biden and European leaders to try to humiliate the Russian giant, the world’s first nuclear power. Zelensky has been turned, by a “militarized” press—according to former Podemos leader Iglesias—into a pathetic Robin Hood-style freedom fighter, to whom hundreds of billions have been gifted, always from the pockets of European and American taxpayers, to fuel a senseless and futile war. A war that Russia could not lose and that was of no interest to the European Union. But EU leaders, from Macron to Scholz—too young to have lived through the horrors of World War II—became intoxicated with adrenaline and warrior-like fury, transforming themselves into little Napoleons. Forgetting to protect the interests of their own citizens.

Money thrown out the window for a war lost from the outset. Funds that primarily served to fuel corruption in the Ukrainian regime and accelerate the slaughter of hundreds of thousands of young Russians and Ukrainians. While also impoverishing Europe’s middle classes and ensuring astronomical profits for speculators, banks, and arms industry tycoons.

With Trump, common sense returns. The U.S. president’s peace plan will largely confirm Russia’s claims. With a ceasefire along the current battle lines, recognition of Moscow’s rights over Crimea and the Russian-speaking regions of Ukraine, a veto on Ukraine’s NATO membership, but a “yes” to its accession to the EU (a shrewd move that would weaken a U.S. trade competitor by absorbing a poor and highly problematic country). A boomerang for Europe, which Trump sees as an annoying competitor. All logical and inevitable moves that, without the dangerous stupidity of Western leaders, would have prevented the war, the deaths of countless young men from both countries, the explosion of prices in Europe, and the constant impoverishment of the middle class. It is no coincidence that, in announcing negotiations with Putin, Trump completely ignored and humiliated the “small” Europeans—to negotiate with a figure he respects and considers his equal.

THE TRUMP REVOLUTION

As soon as he arrived at the White House—and even before—Trump immediately began transforming politics and international relations. Whether one likes it or not. He has propelled Elon Musk (his potential successor?) into a crusade against corruption and waste in public administration, which should return hundreds of billions to American taxpayers. He has promoted the end of the destructive hysteria of “political correctness,” which today contributes to Europe’s impotence and decline. Against the new strong leaders of the “new world”—Trump, Putin, the neo-Ottoman sultan Erdogan, the Chinese Xi Jinping, and the Argentine Javier Milei—who are already dividing the world at the expense of old Europe.

Zelinsky caricature

TRUMP’S BOMBSHELLS

Trump forcefully asserts the strategic interests of the United States. He holds unprecedented power in his hands. And he uses it. He makes proposals that no one else would dare put forward. But that could change the face of the world. Like the idea of “buying” Greenland, the Aladdin’s cave of raw materials and now a strategic sentinel for northern trade routes, or taking control of the Gaza Strip, relocating much of its population (temporarily?), permanently eradicating the “tumor” of Hamas, and rebuilding a tourist oasis on the ruins of war to guarantee prosperity for its inhabitants and peaceful coexistence between Israelis and Palestinians. Of course, the project presents infinite difficulties. Trump does not even rule out greenlighting an Israeli annexation of the West Bank. Another bomb thrown at the global status quo. Brutal, politically incorrect proposals from a man who wields power and intends to use it—but which, in the end, might just bring an end—albeit at high risk—to the eternal Israeli-Palestinian conflict. And as for the Nobel Prize—who will dare to deny it to the new most powerful man on the planet…?

TRUMP RITROVA PUTIN LA GUERRA HA I GIORNI CONTATI? LA FINE DI UN’EPOCA?

23/1/25 – Aveva promesso che appena alla Casa Bianca avrebbe posto fine in 48 ore alla “ridicola” guerra in Ucraina. Forse ci vorrà qualche giorno di più. Ma la direzione presa da Donald Trump è quella giusta. A tre giorni dall’ insediamento il nuovo presidente ha già annunciato di volere “incontrare Putin presto” per mettere fine alla guerra.

Una svolta epocale, dopo due anni di isteria collettiva dell’Occidente. Che ha alimentato con soldi, armi, appoggio politico al regime di Kiev, e diabolizzando Putin, una guerra assurda che “non avrebbe mai dovuto cominciare” ha bacchettato Trump. Fin dall’inizio, seguendo la linea dettata da Joe Biden, predecessore di Trump, Usa e Europa non hanno fatto alcun tentativo per fermare la guerra. Anzi, hanno soffiato sul fuoco con armi, munizioni, centinaia di miliardi presi nelle tasche dei contribuenti europei e americani. Una logica folle, che ha portato soprattutto l’Europa sul bordo del baratro di un conflitto continentale se non mondiale, potenzialmente nucleare. E impoverito gli europei. Biden e l’allora premier inglese Johnson (un “idiota” per la regina Elisabetta) avevano perfino bloccato tre mesi dopo l’inizio della guerra un accordo per porvi fine raggiunto fra Russia e Ucraina a Istanbul.

Con Trump dovrebbe fermarsi ora l’assurda isteria bellica dei dirigenti occidentali. Il piano per porre fine alla guerra di Trump prevederebbe in un primo tempo un cessate il fuoco, che congeli le posizioni sul terreno di russi e ucraini. E l’avvio di un negoziato. “Non cerco di fare male alla Russia. Mi piace il popolo russo. E ho sempre avuto una relazione molto buona con il presidente Putin”. “E non dobbiamo dimenticare, ha aggiunto Trump, che Mosca ci ha aiutato durante la seconda guerra mondiale.

 Un ritorno alla ragione e al buon senso dopo gli insulti e gli anatemi lanciati negli ultimi due anni contro il “dittatore” Putin. Costretto avgirarsi verso Cina, Iran e Corea del Nord. Trump ha detto che ora l’Ucraina è pronta alla trattativa. Putin ha fatto sapere di essere aperto a un “dialogo paritario e rispettoso con gli Usa”.  La fine della guerra segnerà probabilmente la vittoria di Mosca, che conserverà le regioni russofone che ha conquistato. D’altronde con Trump il mondo sembra entrare in una logica muscolare di tutela dei propri interessi vitali da parte delle grandi e medio-grandi potenze. Putin ha recuperato con le armi la Crimea e il Donbass. La Turchia del ‘sultano’  Erdogan ha messo le mani sulla Siria, primo passo per ricreare una sfera di influenza neo-ottomana. La Cina non nasconde di voler recuperare Taiwan, dopo Hongkong. E lo stesso Trump vuole annettere (o ‘comprare’) la Groenlandia, recuperare il Canale di Panama, ribattezzare Golfo di America quello del Messico, assorbire il Canada come 51mo stato Usa. 

Entriamo anche nell’epoca della nuova immensa rivoluzione tecnologica dell’Intelligenza Artificiale. Che contribuirà a cambiare il mondo. Un’epoca che sarà pure quella dei grandi leader forti. E del ridimensionamento del pensiero politicamente corretto che ha trascinato l’Europa nel declino. Con dirigenti sempre più insipidi e deboli. Non a caso nell’Ue cresce la destra radicale antistema, che sta facendo cadere i ‘cordoni sanitari’ che finora hanno garantito il potere dei partiti tradizionali. Potrebbe vincere le prossime elezioni in Germania e quelle probabili anticipate in estate in Francia. E avanzare in Spagna se il governo socialista di Pedro Sanchez non reggerà agli scandali di corruzione e ai continui ricatti del piccolo partito dell’ex-presidente catalano Puigdemont. I cui 7 deputati hanno permesso finora a Sanchez di salvare la poltrona. Insomma, il 2025 sarà un anno di grandi cambiamenti. Sarà difficile annoiarsi…

TRUMP ENCUENTRARA PUTIN  ¿ SE TERMINA LA GUERRA? ¿ EL FIN DE UNA ERA?

23/01/25 – Prometió que tan pronto como estuviera en la Casa Blanca pondría fin a la “ridícula” guerra en Ucrania en 48 horas. Quizás sean necesarios unos días más. Pero la dirección tomada por Donald Trump es la correcta. Tres días después de asumir el cargo, el nuevo presidente ya ha anunciado que quiere “reunirse pronto con Putin”. “Para poner fin a la guerra”.

Un enorme punto de inflexión tras dos años de histeria colectiva en Occidente. Quien alimentó con dinero, armas, apoyo político al régimen de Kiev,  diabolizando a Putin, una guerra absurda que “nunca debería haber comenzado”, criticó Trump. Desde el principio, siguiendo la línea dictada por Joe Biden, predecesor de Trump, Estados Unidos y Europa no hicieron ningún intento por detener la guerra. De hecho, avivaron las llamas con armas, municiones y cientos de miles de millones sacados de los bolsillos de los contribuyentes europeos y estadounidenses.

 Una lógica demencial que ha llevado a Europa sobre todo al borde del abismo de un conflicto continental, si no global, potencialmente nuclear. Y empobreció a los europeos. Biden y el entonces primer ministro inglés Johnson (un “idiota” para la reina Isabel) incluso habían bloqueado un acuerdo para poner fin al conflicto alcanzado entre Rusia y Ucrania en Estambul tres meses después del inicio de la guerra. Con Trump, la absurda histeria bélica de los líderes occidentales debería cesar ahora. El plan de Trump para poner fin a la guerra incluiría inicialmente un alto el fuego que congelaría las posiciones de rusos y ucranianos en el terreno. Y el inicio de una negociación.

“No trato de lastimar a Rusia. Me gusta el pueblo ruso. Siempre he tenido una muy buena relación con el presidente Putin”. “Y no debemos olvidar, añadió Trump, que Moscú nos ayudó durante la Segunda Guerra Mundial.” Un retorno a la razón y al sentido común tras los insultos y anatemas lanzados contra el “dictador” Putin en los últimos dos años. Obligado a girar hacia China, Irán y Corea del Norte. Trump dijo que Ucrania ahora está lista para las negociaciones. Putin ha hecho saber que está abierto a un “diálogo igualitario y respetuoso con Estados Unidos”. El fin de la guerra probablemente marcará la victoria de Moscú, que conservará las regiones de habla rusa que ha conquistado. Por otro lado, con Trump el mundo parece estar entrando en una lógica muscular de protección de sus intereses vitales por parte de las grandes y medio-grandes potencias. Putin ha recuperado Crimea y Donbass con las armas. La Turquía del ‘Sultán’ Erdogan ha puesto sus manos en Siria, el primer paso hacia la recreación de una esfera de influencia neo-otomana. China no oculta su deseos de recuperar Taiwán después de Hong Kong. Y el propio Trump quiere anexar (o ‘comprar’) Groenlandia, recuperar el Canal de Panamá, y el Golfo de América (ahora “del Mexico”), lleno de petrolio, absorber a Canadá como el estado número 51 de Estados Unidos.

Estamos entrando tambien en la era de la nueva, inmensa, revolución de la Inteligencia Artificial. Que ayudará a cambiar el mundo. Una era que también será la de los grandes, fuertes líderes. Y de la reducción del pensamiento políticamente correcto que ha arrastrado a Europa al declive. Con directivos cada vez más insulsos y débiles. No es casualidad que la derecha radical antisistema esté creciendo en la UE ,  provocando la caída de los ‘cordones sanitarios’ que hasta ahora han garantizado el poder de los partidos tradicionales. Podría ganar las próximas elecciones en Alemania y las que probablemente se anticipen para el verano en Francia. Y avanzar en España, si el Gobierno socialista de Pedro Sánchez no resiste los escándalos de corrupción y los continuos chantajes del pequeño partido del expresidente catalán Puigdemont. Cuyos 7 diputados han permitido hasta el momento a Sánchez salvar su sillon.  En definitiva, 2025 será un año de grandes cambios. Quizas epocales. Será difícil aburrirse…

Caricatura, Puigdemont y Sanchez

Pedro Sanchez, Maduro, Salvini, Erdogan, giustizia politica? Presto, magistrati robot imparziali! 

18/9/24 – Giudici contro. Contro il governo, in Italia, le opposizioni in Venezuela o in Turchia, in difesa del potere nella Spagna post-franchista. La dea bendata si toglie la benda per intervenire nella politica. Una deriva che, con gradi molto diversi di intensità, colpisce paesi come Spagna, Venezuela, Italia, Turchia. Non solo le dittature.  E se la soluzione del problema venisse dalla Intelligenza Artificiale Evolutiva? Una Giustizia dei Robot intelligenti di ultimissima generazione, fra 20/30 anni, capace di vera imparzialità, immune da corruzione, derive politiche. Insomma di cui gli umani possano fidarsi.

(La Giustizia, caricatura P. Moreno)

Il Venezuela del caudillo Nicolás Maduro, è un chiaro esempio di una giustizia agli ordini del potere. Dopo le ultime presidenziali vinte dal candidato dell’opposizione Edmundo Gonzlez i magistrati si sono scatenati contro chi denunciava il furto del voto. Arresti di massa, violenze, repressione, sotto la ‘legalità’ di un apparato giudiziario di regime. González ha dovuto fuggire in Spagna per evitare il carcere. Per ritorsione la giustizia di regime ha fatto arrestare due turisti spagnoli, accusati di essere agenti dei servizi segreti di Madrid. La Turchia è un altro esempio di una giustizia agli ordini di un potere autoritario. Quello del ‘sultano’ Erdogan, da 25 anni inamovibile premier/presidente islamico del paese. Molti magistrati sono diventati il braccio armato delle epurazioni volute da Erdogan dopo il golpe da operetta del 2016, pretesto per lanciare una epurazione politica su larga scala. Togliendo di mezzo 4.500 dei 14.500 giudici e procuratori turchi, rimossi, incriminati, arrestati. “Ogni altra atrocità e forma di oppressione è stata resa possibile grazie alla scelleratamente astuta mossa di epurare il potere giudiziario”, accusa l’ex-magistrato Yavud Sydin.  Sono finiti in manette anche centinaia di giornalisti, dirigenti politici,  sindaci, , avvocati, universitari. Oltre a 30 mila funzionari e militari. La Nato, di cui la Turchia fa parte, e l’Europa hanno guardato da un’altra parte. 

(caricatura, le purghe di Erdogan dopo il golpe)

La deriva di una giustizia politicizzata non è una esclusiva dei regimi autoritari. In Italia, negli ultimi 30 anni giudici di sinistra hanno smantellato con ‘Tangentopoli’ il potere democristiano-socialista che aveva governato il paese dalla fine della guerra. Poi si sono accaniti sul nuovo leader del centro destra Silvio Berlusconi. Ora nel mirino c’è il capo della Lega e vicepremier Matteo Salvini, allora ministro degli interni, per avere impedito nel 2019 come prevedeva la legge lo sbarco di 147 migranti a bordo della nave dell’ong di Barcellona Open Arms. I pm di Palermo chiedono che venga condannato a sei anni di carcere per “sequestro di persona”. Una condanna di Salvini potrebbe fare cadere il governo di centro destra della premier Meloni. 

(Sanhez e la moglie Begonia Gomez, caricatura Garcia Moran)

In Spagna le derive di una giustizia post franchista, in difesa del potere centrale, hanno fatto finire in carcete per due anni i ministri del Governo indipendentista catalano che nel 2017 aveva convocato un referendum sull’indipendenza. Ora parte della magistratura rifiuta di applicare la legge di amnistia degli indipendentisti incriminati nel 2017, formalmente approvata dal parlamento di Madrid. Mentre il premier socialista Pedro Sanchez beneficia di una difesa a oltranza di procura e avvocatura dello stato contro un giudice ostinato – di cui chiedono la ricusazione – nella vicenda privata che vede imputati per presunto traffico di influenza e corruzione sua moglie e suo fratello.  Insomma la giustizia degli uomini sembra sempre più vulnerabile a difetti e fragilità umani: parzialità, obbedienza al potere, senso di onnipotenza, interessi privati. L’esplosione della Intelligenza Artificiale ci avvia sembra, fra 20/30 anni, verso un mondo dominato dai robot super intelligenti e evolutivi. Per l’imparzialità della giustizia potrebbe non essere un male.

Pedro Sánchez, Maduro, Salvini, Erdogan, ¿justicia política? ¡Rapido por favor, jueces robot imparciales!

15/09/24 – Jueces contra. Contra el gobierno, en Italia, la oposición en Venezuela o Turquía, en defensa del poder en la España posfranquista. La diosa con los ojos vendados se quita la venda para intervenir en la política. Una deriva que, con muy distintos grados de intensidad, afecta paises como España, Venezuela, Italia y Türkiye. No solo dictaduras. ¿Y si la solución al problema viniera de la mano de la Inteligencia Artificial? Una Justicia de última generación de los robots inteligentes, en 10/20 años. Capaz paz de una verdadera imparcialidad, inmune a la corrupción y a la deriva política. Una justicia en la que los humanos puedan confiar.

Venezuela del caudillo Nicolás Maduro es un claro ejemplo de justicia a las órdenes del poder. Después de las últimas elecciones presidenciales ganadas por el candidato opositor Edmundo González los magistrados arremetieron contra quienes denunciaban el robo del voto. Detenciones masivas, violencia, represión, bajo la ‘legalidad’ del aparato judicial del régimen. González tuvo que huir a España para evitar la cárcel. En represalia, la justicia del régimen detuvo a dos turistas españoles, acusados de querer matar Maduro. 

(caricatura Paresh, Erdogan y el golpe)

Turquía es otro ejemplo de justicia bajo las órdenes de un poder autoritario. El ‘sultán’ Erdogan, inamovible primer ministro/presidente islámico suní del país durante 25 años. Muchos magistrados se han convertido en el brazo armado de las purgas ordenadas por Erdogan tras el golpe de opereta de 2016. Pretexto para lanzar una represion política a gran escala. Con la destitucion de 4.500 de los 14.500 jueces y fiscales turcos, despedidos, acusados,  detenidos. “Todas las demás atrocidades y formas de opresión fueron posibles gracias a la perversa y astuta medida de purgar el poder judicial” acusa el ex magistrado Yavud Sydin. Cientos de periodistas, dirigentes políticos, alcaldes, abogados, profesores universitarios también acabaron esposados. Además de 30 mil funcionarios y soldados. La OTAN, de la que Turquía es miembro, y Europa miraron para otro lado.

(La Justicia, caricatura P. Moran)

La tendencia hacia la justicia politizada no es exclusiva de los regímenes autoritarios. En Italia durante los últimos 30 años jueces de izquierda han desmantelado con ‘Tangentopoli’ el poder cristiano-demócrata/ socialista que había gobernado el país desde el final de la guerra. Luego se volvieron contra el nuevo líder del centro derecha Silvio Berlusconi. Ahora el jefe de la Liga y viceprimer ministro Matteo Salvini, entonces ministro del Interior, está siendo criticado por haber impedido en 2019 el desembarco de 147 inmigrantes a bordo del barco de la ONG barcelonesa Open Arms, como exigia la ley. La fiscalía de Palermo pide que se le condene a seis años de prisión por “secuestro”. Una condena de Salvini podría derribar el gobierno de centroderecha del primer ministro Meloni.

En España, las derivas de una justicia posfranquista – en defensa del poder central – han llevado  en prison por dos años, a los ministros del gobierno independentista catalan que en 2017 había convocado un referéndum sobre la independencia. Y ahora una parte del poder judicial se niega a aplicar la ley de amnistía para los independentistas acusados en 2017, aprobada formalmente por el Parlamento de Madrid. Mientras que el presidente socialista Pedro Sánchez se beneficia de una defensa total por parte de la fiscalía y los abogados del Estado contra un juez obstinado – cuya recusación piden- en el asunto privado en el que se acusa a su esposa y a su hermano de presunto tráfico de influencias y corrupción.

(caricatura Garcia Moran, Pedro Sanchez y su esposa Begona Gomez)

En resumen, la justicia humana parece cada vez más vulnerable a los defectos y fragilidades humanas: parcialidad, vulnerabilidad al poder, sentido de omnipotencia, intereses privados. La explosión de la Inteligencia Artificial podria conducirnos, dentro quizas  20 o 30 años, hacia un mundo dominado por robots superinteligentes y evolutivos. Para la imparcialidad de la justicia esto podría no ser algo malo.

PRESTO, PER FAVORE! GOVERNO MONDIALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE!

1/ 1/ 2024 – Peggio di cosi non potrebbe andare. Entriamo nel 2024 con due potenze nucleari in guerra, Russia e Israele, e a rischio di essere umiliate. Una situazione pericolosissima. Un’altra superpotenza nucleare, la Cina, minaccia Taiwan, protetta dall’ombrello nucleare Usa. E il folle dittatore nord-coreano Kim Jong-un annuncia guerra contro la Corea del Sud, anche lei sotto l’ombrello americano..

Insomma, Buon Anno a tutti !

Non potrebbe andare peggio? Forse si. Sarà interessante vedere a che cosa assomiglierà il mondo alla fine del 2024. Per il momento squillano i campanelli d’allarme. La guerra, lo sterminio di migliaia di esseri umani, sta tornando ad essere uno strumento politico. Come due secoli fa. Quando gli stati avevano dei Ministeri della Guerra, non della Difesa.

Viene spontaneo pensare alla “Terza e Aurea Legge Fondamentale della Stupidità Umana” sancita nel 1988 da Carlo Cipolla. ” Una persona stupida è una persona che causa un danno a un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo una perdita”.

Qualche gurù dell’ Intelligenza Artificiale. (IA), apocalittico, pronostica la fine dell’Umanità, per lo meno come è ora, a breve/medio termine. Qualche anno, 5 o 10, quando algoritmi e robot intelligenti, almeno più di noi, prenderanno il sopravvento sull’uomo.

Creando panico. Ma la prospettiva è davvero così apocalittica? Siamo sicuri, guardando come il mondo è gestito oggi, che i robot faranno peggio? Certo molto dipenderà dalla qualità dell’intelligenza artificiale. Se sarà imbevuta di veri valori umani, oggi sempre meno presenti, a parte nelle parole dei governanti, di senso della giustizia, di tolleranza, di trasparenza, le cose potrebbero andare meglio.

Certo, la democrazia, il libero umano arbitrio, la libertà…. potrebbero prendere qualche colpo. Ma già sono abbastanza ammaccati. Lo strapotere delle nuove grandi multinazionali (Amazon, Google, Apple, l’impero Musk, Twitter/X, Facebook, Instyagram, ecc….) che controllano e/o condizionano i cervelli di buona parte dell’Umanità, riduce ogni giorno che passa il libero arbitrio. Sanno tutto, o quasi, di tutti noi. E premono sulle scelte dei governi.

Non lavorano per il benessere dell’Umanità, ma per rafforzare il loro potere, ed i loro profitti. In totale impunità. Contribuiscono, nel loro interesse commerciale, all’abbassamento costante del quoziente di intelligenza umano (un dato scientifico) creando una dittatura delle mode che riduce la capacità di pensiero autonomo. Appaiono nuovi miti manichei e orwelliani trascinanti per le masse come le spesso seminude ‘influencers’ che dettano senza complessi il comportamento di milioni di persone.

Cosa sarebbe successo in Ucraina con un governo mondiale dell’IA? Sicuramente questa guerra stupida non sarebbe iniziata. Una logica soluzione politica avrebbe dato soddisfazione alle giuste richieste russe e garantito l’Ucraina. Un paio di trattati, Tre o quattro firme. L’Occidente non avrebbe giocato alla Guerra Fredda costringendo Putin alla guerra.

Salvando migliaia di vite, evitando immani distruzioni, e il terribile impatto economico sul resto dell’Europa, una Waterloo in particolare per la classe media, forza di stabilizzazione della democerazia. Un suicidio economico per la maggior parte degli europei. Certo, per speculatori, multinazionali del petrolio, banche, non sarebbe stato l’Eldorado dei profitti degli ultimi due anni.

E’ il cammino previsto dallo storico Yuval Noah Hariri. “Per la prima volta nella storia, i ricchi saranno una specie diversa dai poveri”, “una massa di umani inutili” lasciati ai margini del benessere. Mentre, pronostica Hariri, “l’autorità su tutte le questioni umane passerà dai governi agli algoritmi”.

E cosa avrebbe fatto l’AI a Gaza? Sicuramente avrebbe bloccato l’atroce assalto di Hamas contro centinaia di inermi civili israeliani del 7 ottobre, con orrendi stupri, massacri, torture, che ha scatenato la durissima risposta dello stato ebraico, e migliaia di altri morti palestinesi, infinite sofferenze e distruzioni. E prima avrebbe obbligato Israele ad una politica di compromesso con i Palestinesi, sulla linea degli accordi di Oslo. Certo il disumano e suicida nuovo terrorismo islamico sunnita (prima l’Isis in Siria, ora Hamas), che disprezza la vita umana per fini di conquista medievale, sarà una brutta gatta da pelare per l’Intelligenza Artificiale.

Potrebbe però essere spezzato – e già avrebbe dovuto esserlo – colpendo gli stati che lo finanziano e armano, finora in totale impunità,. come Turchia e Qatar. Già all’origine della disastrosa guerra in Siria, dove spinti dai governi islamici sunniti americani ed europei hanno appoggiato inizialmente i terroristi dell’Isis, considerati ‘islamici moderati’, per fare cadere ‘l’infedele’ alevita presidente Bashar al Assad, autoritario ma protettore delle minoranze religiose.

Per non parlare della guerra in Afghanistan, dove gli Usa hanno armato e finanziato Osama Bin Laden per rovesciare il governo laico pro russo – che garantiva la libertà delle donne – contribuendo alla nascita di Al Qaida. E alla attuale dittatura islamica dei talibani, che hanno messo il burka alla donna.

Il 2024 potrebbe essere l’ultima possibilità per il pianeta di cambiare rotta prima dell’avvento dell’AI. Sarà l’anno di tutte le elezioni. Si vota in 70 paesi, Compresi Usa, Russia, Messico, Indonesia, India. E nell’Ue. Oltre 3,1 miliardi di elettori. Forse l’ultima occasione per correggere il disastroso cammino dell’Umanità verso la guerra. Ma forse ci vorrebbe una diversa classe politica. Ci vediamo il 31 dicembre….

it_ITItaliano